
Le attività
L’innovazione del progetto si basa sulla mescolanza di diversi strumenti ed elementi provenienti da diverse fonti ufficiali dell’UE o dei partner
- UTILIZZO DI TECNICHE DI APPRENDIMENTO COLLABORATIVO, in particolare perché aiuta l’individuo ad aumentare la motivazione dei membri del gruppo, li aiuta a conservare meglio la conoscenza, incoraggia il pensiero critico; e offre un modo per beneficiare della diversità di conoscenze ed esperienze esistenti all’interno del gruppo.
- MODELLO DI COMPETENZA PER I GIOVANI LAVORATORI A LIVELLO INTERNAZIONALE usato come modello per ottenere ispirazione sulle competenze che gli educatori dovrebbero/devono possedere per essere più efficaci nelle nostre società
- DIGITAL COMPETENCE FRAMEWORK FOR CITIZENS DigComp – Partners will use the already decoded eight proficiency levels, to show educators at the partners’ educators what could be the skills youth can/should develop and have a common and solid idea on what tools and devices can be used and how.

ATTIVITÀ 1 PREPARAZIONE
ATTIVITÀ 2 AUMENTARE LE COMPETENZE DEGLI EDUCATORI
Partendo dalle pratiche interne, i partner raccolgono almeno 3 iniziative basate su paesi utilizzati per promuovere le TIC e le competenze digitali nei giovani, attività per favorire l’inclusione dei giovani svantaggiati, con un focus su quali sono le tecniche e le risorse utilizzate in NFE. I partner indagano la situazione locale e offrono 2 casi di studio locali, che saranno analizzati e utilizzati per preparare nuovi programmi locali per aumentare le competenze digitali dei giovani.
Al fine di acquisire maggiori competenze, i partner avranno 2 workshop:
- Workshop 1 INCLUSIONE ED EDUCAZIONE NON FORMALE (CCFZ ZIMBABWE/Harare)
- Workshop 2 FORMAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI (TOIT/Bhaktapur NEPAL)
I workshop hanno lo scopo di aumentare la capacità degli educatori che lavorano nelle organizzazioni partner di pianificare e impiegare meglio le attività e le risorse destinate ai giovani svantaggiati, insieme a competenze più sofisticate nell’uso delle tecniche di educazione non formale